MOLZILLA!

attività | zeroundicipiù

Web_Molzilla_Poster

MOLZILLA!
Workshop di progettazione

Date dal 27.09 al 03.10
Luogo Pla(TO) Piattaforma Culturale, via Parma 29
Orario dalle 09:00 alle 19:00
Tutors Enrico Molteni | Liverani/Molteni; Konrad Buhagiar | Architecture Project; Paolo Ceccon e Laura Zampieri | czstudio associati; Nicolas Maruri | amann-cánovas-maruri
Assistenti Andrea Tomasi, Paolo Borghino e Sarah Becchio | StudioErrante Architetture; Giovanni Benedetti
Critics Alessandro Armando | Politecnico di Torino; Marco Trisciuoglio | Politecnico di Torino; Michele Bonino | MARC; Raimondo Guidacci; Subhash Mukerjee | MARC; Pietro Valle | Valle Architetti Associati; Valerio Paolo Mosco | IUAV
Guests Gustavo Ambrosini e Paola Gatti | Negozio Blu
Costo 100 euro; studenti 5 euro
Partecipanti min 16 max 24
Iscrizioni tramite modulo online entro il 15.09
Destinatari studenti di architettura italiani e stranieri
CFU 3
CFP 15 tbc*

Evento parte della OII+ ARCHITECTURE WEEK
Scarica la brochure in pdf

Descrizione
Workshop di progettazione della durata di una settimana per studenti e neolaureati di tutte le nazionalità. Tema del workshop sarà la produzione di proposte progettuali realistiche e sostenibili per il riuso e la trasformazione di alcuni spazi e fabbricati abbandonati del centro storico di Torino, situati nelle immediate vicinanze della Mole Antonelliana. Parallelamente alle attività didattiche, gli studenti avranno modo di partecipare a una serie di conferenze tenute dai tutors del workshop. Il format dell’attività sarà simile a quello del precedente workshop organizzato da Zeroundicipiù, Unplugged, con 4 architetti-tutors cui saranno affidati gruppi di lavoro di max 6 studenti ciascuno.

Obiettivi
I principali temi attorno ai quali ruota la proposta formativa, e che saranno oggetto di approfondimento teorico e progettuale durante i lavori, sono: la densificazione del costruito come strategia di progettazione della città; la stratificazione storica come strategia di progettazione del paesaggio urbano; il riuso come strategia di progettazione architettonica.

INTRODUZIONE:

Nel dicembre del 2008 il Comune di Torino mise all’asta un edificio di due piani situato nella centrale via Riberi, in un lotto immediatamente retrostante la Mole Antonelliana, monumento-simbolo del capoluogo piemontese. Al momento della vendita, il piccolo edificio si trovava catalogato all’interno di una sezione particolare del Piano Regolatore Generale della città, la Scheda 25, che disegna nell’ambito circostante la Mole un «perimetro di studio» soggetto a norme urbanistiche specifiche. Tra gli obiettivi della Scheda 25, vi era la creazione di una nuova piazza pedonale sul retro della Mole Antonelliana, per la quale era prevista la demolizione del piccolo fabbricato in questione. La vendita all’asta dell’edificio era dunque subordinata all’adozione di una nuova variante al PRG. Approvata nel 2009, tale variante escludeva il fabbricato di via Riberi dai vincoli della Scheda 25, consentendo la sua demolizione e la successiva costruzione sullo stesso lotto di un edificio residenziale di quattro piani, portati poi a sette da una successiva variante presentata nell’ottobre del 2010, e sostenuta dai pareri positivi della Soprintendenza, della Circoscrizione e della Provincia.

Sebbene il numero di piani consentito dalla seconda variante fosse in linea con quello del tessuto residenziale circostante, il potenziale innalzamento dell’edificio di via Riberi parve inaccettabile ai residenti della zona che, nel maggio del 2011, costituirono il Comitato “Salviamo la Mole” e diedero inizio a una vasta operazione di comunicazione volta a scongiurare l’adozione del documento da parte del Comune. Dal punto di vista della forma, il Comitato raccolse firme, segnalò la situazione al Ministero dei Beni Culturali, organizzò una petizione e presentò un esposto alla Procura della Repubblica, segnalando possibili irregolarità nella procedura. Dal punto di vista dei contenuti, fu fatto ampio ricorso a una serie di immagini ritoccate, volte a dimostrare come il volume del nuovo edificio avrebbe occultato alcune preziose viste del monumento torinese.

La forza di tali immagini fu tale da scatenare una rapida ma intensa tempesta editoriale: la stampa cartacea e digitale criticò aspramente le scelte della Giunta Comunale, ricorrendo al cliché del mostro che nasconderà la Mole, supportato da fotoinserimenti le cui inquadrature, scelte ad hoc, mostrano un goffo e ingombrante volume architettonico dal color giallo fosforescente, colto nell’atto di deturpare il paesaggio urbano di una delle aree più visitate del centro storico della città. Le proteste del Comitato “Salviamo la Mole” sortirono l’effetto desiderato: mentre la Circoscrizione chiedeva di essere nuovamente interpellata in merito al progetto, nel luglio del 2011 la Soprintendenza ritirava il parere positivo espresso un anno prima, avviando, inoltre, un procedimento di «tutela indiretta» dell’intero ambito, comportante la «temporanea immodificabilità» degli immobili «in via cautelare».

Uno tra i tanti esempi dell’irrisolvibile distanza che il più delle volte separa progettisti, cittadinanza e soprintendenze, il caso dell’edificio di via Riberi è per noi paradigmatico di almeno quattro problematiche rilevanti, che ruotano attorno ai temi della percezione, salvaguardia e progettazione del paesaggio urbano:

I. L’importanza del paesaggio urbano nell’immaginario collettivo
più dei ragionamenti normativo-urbanistici, in linea di principio corretti, sono stati soprattutto i fotoinserimenti e gli slogan prodotti dal Comitato “Salviamo la Mole” a smuovere l’opinione pubblica e a portare, in ultima istanza, all’interruzione dell’iter legislativo.

II. La persistenza di idee preconcette sulla forma e sull’aspetto della città
l’idea di svuotare l’area retrostante la Mole per dotarla di una piccola piazza non è da ritenersi necessaria solo perché prevista dal PRG del 1995: al contrario, questa deve poter essere valutata sulla base di considerazioni relative all’immagine, alla forma e all’uso degli spazi urbani circostanti il monumento.

III. La mancanza di aspettative nei confronti dell’architettura
il possibile inserimento di un nuovo edificio nel centro storico torinese è stato aprioristicamente accolto come un male da scongiurare, piuttosto che come un’occasione di potenziamento delle caratteristiche del luogo, come se la disciplina architettonica – per partito preso – non possedesse gli strumenti necessari alla risoluzione di questo tipo di problemi.

IV. L’ingombranza della Mole Antonelliana nell’immaginario collettivo Torinese
non è la prima volta che l’immagine del noto monumento viene utilizzata come strumento politico: basti qui ricordare le altrettanto recenti proteste del comitato “Non grattiamo il cielo di Torino” che, servendosi di fotoinserimenti non sempre veritieri, riuscì a portare l’altezza del costruendo grattacielo Intesa-San Paolo (situato in tutt’altra parte della città) giusto al di sotto di quella soglia immaginaria definita dai 167,5 metri raggiunti dalla punta della Mole.

Per tutti questi motivi, e in reazione a essi, l’associazione Zeroundicipiù indice MOLZILLA!, workshop di progettazione volto alla produzione di proposte realistiche per il riuso e la trasformazione di alcuni spazi e fabbricati abbandonati o sottoutilizzati situati nelle immediate vicinanze della Mole Antonelliana, tra cui il citato edificio di via Riberi.

Principale obiettivo del workshop MOLZILLA! sarà dimostrare come i problemi territoriali, generati dall’inevitabile scontro tra le diverse interpretazioni di un medesimo luogo, possano (debbano) essere risolti progettualmente, prima ancora che normativamente.

FORMAT:

I partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro di massimo sei persone, ciascuno dei quali sarà seguito da un tutor e da un assistente. A ogni gruppo sarà assegnato un lotto e un programma differente all’interno della medesima area di progetto. Il metodo di lavoro sarà definito dai quattro tutors in maniera indipendente. Al termine del workshop, ogni gruppo dovrà giungere alla formulazione di una proposta in grado di risolvere in maniera coerente e innovativa i problemi sollevati dal programma e dal luogo di progetto assegnati. La costruibilità delle proposte progettuali sarà valutata positivamente, nell’ottica di una loro successiva presentazione ufficiale al Comune di Torino. L’ambito di studio si trova nel centro storico della città di Torino, ed è delimitato dalle vie Sant’Ottavio Verdi e Rossini, e dal corso San Maurizio. Parallelamente al workshop, sarà organizzato un ciclo di quattro conferenze a tema tenute dai tutors dei gruppi di lavoro, durante le quali saranno affrontati e discussi problemi architettonici relazionati al tema generale del workshop. Sono previsti due momenti di revisione critica: uno a metà settimana e uno al termine dei lavori, con commissioni miste formate da architetti, storici e critici torinesi.

ATTESTATO E CREDITI:

Al termine dei lavori, ai partecipanti verrà consegnato un attestato di frequenza. Per gli studenti universitari, la partecipazione e il completamento del workshop comporteranno l’ottenimento di 3 crediti CFU, mentre per gli architetti iscritti a qualsiasi Ordine nazionale è previsto il riconoscimento di 15 crediti CFP*.

ISCRIZIONE E COSTI:

MOLZILLA! è aperto a studenti, neolaureati e giovani architetti di tutte le nazionalità. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione online al seguente link.

La segreteria organizzativa invierà una mail di conferma dell’avvenuta ricezione della domanda d’iscrizione in tutte le sue parti. La deadline per l’iscrizione a MOLZILLA! è fissata per lunedì 15 settembre 2014.

Due sono le modalità d’iscrizione possibili:

a) Studenti universitari: 5 €
b) Laureati e architetti under 30: 100 €

Il pagamento potrà essere effettuato via PayPal o tramite bonifico bancario a:
Associazione Zeroundicipiù
Nome banca: Banco di Desio e della Brianza
Filiale: Torino 314 – Matteotti
Iban: IT 38 B 03440 01000000000446200
Causale: Nome del partecipante, Workshop MOLZILLA!

ATTENZIONE: il workshop verrà attivato solo se si raggiungerà un numero minimo di 16 iscritti. Nel caso in cui tale numero non fosse raggiunto entro la data prestabilita (lunedì 15 settembre), il comitato scientifico valuterà se annullare il workshop. In caso di annullamento, tutte le quote già versate verranno restituite via bonifico bancario. In caso di rinuncia a partecipare, la quota di iscrizione non sarà rimborsata.

In caso di eccesso di iscrizioni, la segreteria organizzativa selezionerà i partecipanti sulla base dei loro portfolio, compromettendosi a comunicare l’esito della selezione nei giorni immediatamente successivi al termine delle iscrizioni. Coloro i quali venissero eventualmente esclusi, avranno la quota di partecipazione interamente rimborsata.

* I Crediti Formativi Professionali sopra indicati sono in fase di approvazione da parte del CNAPPC (richiesta inviata il 21.01.2014). Al termine dell’attività verrà dunque rilasciato un attestato di frequenza che, se la situazione non si sarà ancora sbloccata, potrà essere utilizzato solo quando – e solo se – questi saranno stati approvati.

CALENDARIO E SEDE:

Il workshop si terrà a Torino da sabato 27 settembre a venerdì 3 ottobre 2014. Le attività progettuali si svolgeranno presso Pla(TO) Piattaforma Culturale, in via Parma 26.

Sabato 27.9
15:00 presentazione workshop
17:00 visita guidata all’area di progetto
19:00 festa di inizio lavori

Domenica 28.9
15:00 attività progettuale

Lunedì 29.9
09:00 attività progettuale
19:00 doppia conferenza

Martedì 30.9
09:00 attività progettuale
15:00 half-term jury
19:00 doppia conferenza

Mercoledì 1.10
09:00 attività progettuale

Giovedì 2.10
09:00 attività progettuale

Venerdì 3.10
09:00 attività progettuale
15:00 jfinal jury
19:00 festa di chiusura

CREDITS:

CREDITS:

Curatore
Davide Tommaso Ferrando

Comitato scientifico
Alessandro Cimenti
Davide Tommaso Ferrando
Stefano Pujatti
Walter Nicolino

Segreteria organizzativa
Marta della Giustina

Collaboratori
Alberto Lessan
Erica Giusta
Federica Emanuel
Iride Barbano
Giovanni Benedetti
Roberta Massetti
Sabrina Saldo
Simone Gadaleta
Stefania De Paola

Con il Patrocinio di
Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino
Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridella Provincia di Torino
Regione Piemonte

Media Partners
Il Giornale dell’Architettura
Amor Vacui

Ufficio Stampa
Comunicarch

Sponsors

 

 

 

 

 

 

 

INFO E CONTATTI:

Scarica la brochure in pdf del workshop MOLZILLA!
Scrivici a: associazione@zeroundicipiu.it

Related Posts

Facebooktwittergoogle_pluspinteresttumblr


Una risposta a “MOLZILLA!”

  1. […] della OII+ ARCHITECTURE WEEK. Un workshop di progettazione della durata di una settimana – MOLZILLA! – finalizzato alla produzione di proposte per il riuso e valorizzazione delle aree […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

italian-theories

Related Posts

Facebooktwittergoogle_pluspinteresttumblr